Tradizione e artigianato
L’artigianato rappresenta una delle espressioni più caratteristiche della Valle d’Aosta. La produzione artigianale è diffusa, diversificata e raggiunge punte di autentica eccellenza. Legata al territorio e alle tradizioni, da cui trae materiali ed ispirazione, è anche un mezzo per meglio conoscere l’anima della nostra regione.
Artigianato
La Valle d’Aosta è ricca di tradizioni, generosamente conservate e tramandate, ed ogni vallata ne ha di diverse e particolari.
Per quanto riguarda Introd, citiamo in primis l’artigianato del legno, le cui origini – antiche - si rifanno alla necessità di produrre attrezzi per il lavoro e per la casa. In paese troviamo vari artigiani che dalla sapiente lavorazione del legno ricavano sculture, fiori e oggetti torniti, tra i quali citiamo la famosa grolla “couronnée”, nata proprio ad Introd. Oltre che presso i particolari, è possibile acquistare questi prodotti presso una piccola azienda con laboratorio ed esposizione, situata nel villaggio di Les Villes-Dessus, vicino al Parc animalier d’Introd.
Fontina Dop
Viene prodotta esclusivamente con latte intero crudo di bovine di razza valdostana (razze Valdostana pezzata rossa e Valdostana pezzata nera), alimentate prevalentemente con foraggio verde nel periodo estivo e con fieno locale nel resto dell'anno. L'aspetto al taglio, può variare leggermente nel colore e nella leggera occhiatura, in base al produttore nonché alla stagione in cui è stato fabbricato; anche la salatura, poco accentuata, varia leggermente a seconda del produttore. Le forme che non superano il controllo di idoneità al marchio Fontina, sono immesse al commercio come formaggio valdostano.
Vini vitigni e distillati
Le particolari condizioni climatiche della Valle d'Aosta — unitamente alle caratteristiche dei terreni e alla loro esposizione, giacitura e pendenza — non hanno certo reso la vita facile ai viticoltori. Tuttavia, il recupero e la valorizzazione della coltivazione della vite in Valle d'Aosta ha creato una gamma ampia e qualificata di vini di montagna prestigiosi, riuniti sotto un'unica Denominazione di Origine Controllata Valle d'Aosta
Il distillato simbolo è Notissimo lo Génépy, ottenuto dall'infusione in alcol per 40 giorni.
Nuit des temps
Un evento che è già tradizione
Ogni anno, ad ottobre, in una notte molto particolare, delle porte invisibili si aprono permettendo ai visitatori un’incredibile viaggio nel tempo attraverso 5 secoli di storia, cultura e tradizioni del nostro comune. Un paese in scena, con più di 100 figuranti in costume per un evento unico, non solo in valle d’Aosta. E’ quella che noi chiamiamo La Nuit des temps: la notte dei tempi